DE VECCHI MILANO 1935
I NOSTRI CONSIGLI
Cura del Prodotto
PRENDITI CURA DEI PRODOTTI IN ARGENTO
I tuoi prodotti De vecchi 1935 sono espressione della tua personalità del tuo stile, per questo motivo è necessario prendercene cura al meglio, soprattutto se parliamo di gioielli indossati con frequenza. Infatti soprattutto i gioielli in argento sono oggetti vivi, che interagiscono con l’ambiente esterno e affinché restino belli e perfetti è necessario prendersene cura.
Alcuni consigli da seguire per mantenere in perfetta forma i tuoi gioielli e prodotti:
Come lucidare l’argento, ecco 6 rimedi naturali super efficaci. L’argento per conservare il suo aspetto luminoso ha bisogno di continue cure, in quanto a contatto con l’aria la percentuale di zolfo presente in esso tende ad annerirsi. Ecco dei rimedi eco-friendly per lucidare la vostra argenteria “
Come lucidare l’argento, ecco 6 rimedi naturali super efficaci
Ognuno di noi possiede nella propria casa oggetti in argento, posate, piatti, bicchieri, cornici per illuminare e impreziosire la tavola e l’ambiente circostante in maniera elegante e raffinata. Ma l’argento per conservare il suo aspetto luminoso ha bisogno di cure continue, in quanto a contatto con l’aria la percentuale di zolfo presente in esso tende ad ossidarsi e ad annerire. L’argento è un elemento chimico metallico spesso usato per realizzare gioielli e argenteria. Purtroppo la sua composizione fa si che sia facilmente soggetto a striature esteticamente poco piacevoli. La patina scura in superficie dell’argento è causata dall’ossidazione a contatto con l’aria (il fenomeno è dovuto al fatto che l’argento metallico reagisce con i composti solforati normalmente presenti nell’aria formando una sottile patina di solfuro d’argento di colore nero). Anche se i popoli orientali, come i giapponesi, amano la raffinatezza dell’argento opacizzato, noi occidentali preferiamo lo splendore folgorante della pulizia. Senza spendere dei soldi per prodotti specifici e soprattutto chimici, di conseguenza non propriamente salutari, potete utilizzare i rimedi naturali della nonna rispettando voi stessi, il vostro portafogli e l’ambiente. Ecco alcuni consigli per lucidare l’argento “
Succo di limone
Pulire l’argenteria con il succo di limone è tra i rimedi più efficaci. Basta mescolarlo con un po’ di bicarbonato e strofinare la soluzione ottenuta sull’oggetto da pulire, aiutandovi con un panno morbido
Bicarbonato e acqua
Sempre con il bicarbonato, ma questa volta miscelato con dell’acqua calda, potete creare un ottimo detergente 100% naturale nel quale immergere l’argenteria annerita oppure ossidata. Lasciate in ammollo per circa un’ora e poi asciugate con un panno.
Acqua di cottura delle patate
Unite l’acqua nella quale avete lessato le patate ad un po’ di aceto di vino bianco, in modo da creare un ottimo sgrassatore naturale, nel quale immergere l’argento da smacchiare.
Sale grosso
Versate all’interno di un recipiente rivestito di carta alluminio del sale grosso e dell’acqua calda, e immergetevi l’argenteria macchiata. Lasciate agire e successivamente asciugate con un panno, l’argento tornerà come nuovo.
Aceto
L’aceto di vino bianco è un ottimo alleato per la pulizia della casa. Per lucidare l’argento annerito vi basta mescolarlo con dell’acqua e strofinare la soluzione ottenuta con un panno morbido e asciutto.
Dentifricio
Può sembrare strano, ma non lo è, perché il dentifricio ha un alto potere sgrassante. Per pulire l’argento vi basta spalmare un po’ di prodotto sulla superficie da trattare, lasciate agire per qualche minuto e rimuovete con un panno pulito.
Per quanto riguarda i gioielli
Consigliamo di riporli in singoli comparti separati o in sacchettini che limitino contatto, così da evitare che i materiali reagiscano opacizzandosi o che si graffino. Spesso infatti gioielli di materiali diversi richiedono cure diverse e in molti casi non in accordo tra loro.
È consigliabile togliere i gioielli quando si usano creme o detergenti perché i residui di queste sostanze potrebbero causare una prematura usura del metallo.
L’argento è un metallo soggetto a ossidazione, soprattutto se posto a contatto con l’acqua marina o oggetti contenenti zolfo come gli elastici in plastica. Per questo è consigliabile lavare i vostri gioielli immergendoli in una bacinella d’acqua calda con un detergente delicato. Si possono inoltre usare prodotti specifici a immersione per lucidare l’argento, avendo cura di asciugare bene i bijoux con un panno morbido.
In caso di incastonature o lavorazioni a griffe è possibile utilizzare un semplice spazzolino per la pulitura, se possibile con setole naturali, in modo da non graffiare l’argento.
Ricorda sempre di asciugare bene i tuoi gioielli i dopo averli lavati, perché l’umidità può causare ossidazione.
In caso di finiture brunite non sono consigliabili una pulizia e una lucidatura troppo accurate, poiché potrebbero danneggiare la finitura, riducendo il valore del vostro gioiello.
Per la pulitura delle pietre naturali è consigliabile utilizzare un semplice panno morbido